
Iscriversi all’AIRE: guida semplice e aggiornata al 2019
Navigando per il web siamo riusciti a trovare nuemerosi siti che spiegano il perchè bisogna fare l’iscrizione all’AIRE e in che cosa consiste ma noi volevamo semplicizzare la prassi e spiegare cosa serve e cosa fare per iscriversi all’AIRE.
Che cos’è l’A.I.R.E?
L’A.I.R.E. ovvero Anagrafe Italiani Residenti all’Estero è l’organo che contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore a dodici mesi.
Non staremo a spiegare i vantaggi di essere iscritto all’A.I.R.E ma sappiate che è obbligatorio se residiete per più di dodici mesi all’estero!
Documenti necessari per richiedere l’iscrizione all’A.I.R.E.
Si possono percorrere due vie per richiedere l’iscrizione:
– Pocedura nº1: Spedire i documenti per posta ordinaria all’indirizzo:
CONSOLATO GENERALE D’ITALIA IN BARCELLONA Calle Mallorca, 270 – 08037 Barcellona
Oppure
– Pocedura nº2 : Compilare il modulo direttamente dal sito internet e seguire la procedura per inviare i documenti online (scelta consigliata perchè più veloce)
Procedura nº1
Guida per spedire i documenti per posta ordinaria
Preparare i seguenti documenti:
- Scaricare il modulo d’iscrizione all’A.I.R.E, da stampare, compilare e firmare con firma autografa
- fotocopia dei documenti d’identità italiani (passaporto con pagina della firma del titolare o carta d’identità fronte e retro) di tutti i componenti del nucleo familiare all’estero, residenti nella stessa abitazione. I cittadini sprovvisti di documento d’identità italiano possono presentare un documento straniero e una copia dell’atto di nascita rilasciato dal Comune italiano di riferimento. I
- documentazione recente (riferita agli ultimi tre mesi antecedenti la domanda) comprovante la residenza nella circoscrizione consolare di Barcellona (obbligatori ai sensi del D.L. 223/2012)o più semplicemente il certificato di Empadronamiento recente o fatture relative ad utenze di luce o gas, contratto d’affitto, fotocopia del certificato rilasciato dal “Registro Central de Ciudadanos de la Unión Europea” (NIE), ecc. ;
La richiesta di iscrizione può essere presentata dal cittadino italiano anche per gli altri componenti della famiglia che vivono all’estero allo stesso indirizzo (ad esempio: il coniuge, i figli minori). In caso di coniuge straniero è opportuno allegare la fotocopia del documento d’identità dello stesso.
Procedura nº2
Richiesta dell’iscrizione online (scelta consigliata)
Recarsi all’indirizzo web cliccando di seguito:
Indirizzo web per iscrizione online
In questa pagina potrete informarivi su tutto quello che vi serve per l’iscrizione all’Aire online.
E’ molto semplice, finito di leggere l’introduzione e le spiegazioni, scorrete a piè di pagina dove troverete un pulsante con scritto accedere per usufruire del servizio. Cliccate nel pulsante e vi si aprirà una pagina dove vi verranno richieste le vostre credenziali per accedere al servizio. Sicuramente non sarete ancora iscritti e quindi facciamo click su Registrazione.
Ora mettiamo la spunta su dichiaro di essere in possesso della cittadinanza italiana e poi sotto inseriamo il nostro indirizzo mail.
Si aprirà un’altra pagina dove dovrete effettuare la registrazione completando i campi richiesti ovvero mail e relativa conferma della stessa e la scelta di una password. Finito di completare cliccate su continuare.
Adesso dovrete controllare la vostra posta elettronica perchè è il momento di verificare l’iscrizione al servizio consolare online cliccando nel link dell’email ricevuta.
Una volta verificata possiamo fare il LOGIN con i nostri dati (indirizzo mail e password) e completare il modulo per la richiesta d’Iscrizione all’A.I.R.E.
IMPORTANTE: Finito di compilare il modulo vi verrà richiesto di stamparlo, firmarlo e scannerizzarlo per poi poterlo caricare nel sito. Dovrete avere a disposizione una stampante ed uno scanner. Dovrete fare lo scan anche delle carte d’identità o passaporti dei richiedenti e del documento di empadronaminento.
Semplice? Semplicissimo! La vostra soddisfazione è il nostro miglior premio 😀
CIT: Dott.Tomas dal film “Vieni avanti cretino”
tutto abbastanza chiaro
Buongiorno vorrei sapere in quanto tempo risponde il consolato ,visto che son passati 7 mesi da quando hanno ricevuto la mia richiesta di iscrizione aire per4 posta grazie
Sinceramente non lo sappiamo! I tempi sono molto lunghi, può passare anche un anno, provi a telefonare al consolato
Buongiorno vorrei sapere in quanto tempo risponde il consolato italiano di Barcellona, visto che son passati 7mesi da quando hanno ricevuto la mia richiesta di iscrizione aire per posta con ricevuta di ritorno grazie
per richiedere la inscrizione aire per chi non e ancora citadino italiano si puo fare via online?
Si, sul sito della Farnesina